ATECO 2025: La Nuova Classificazione delle Attività Economiche in Italia
Dal 1° gennaio 2025, l'Italia ha adottato ATECO 2025, la nuova classificazione delle attività economiche, che sostituisce la precedente ATECO 2007 - Aggiornamento 2022. Mentre la legislazione è entrata in vigore il 1° gennaio 2025, la sua implementazione operativa è fissata per il 1° aprile 2025
Cosa Cambia con ATECO 2025?
ATECO 2025 introduce una serie di cambiamenti significativi rispetto alla versione precedente. Tra questi:
- Introduzione di nuovi codici ATECO: Sono stati introdotti nuovi codici per descrivere attività economiche emergenti, in particolare quelle legate all'innovazione e alla trasformazione digitale. Ad esempio, sono stati aggiunti codici per le attività legate all'intelligenza artificiale, alla blockchain e all'economia circolare
. - Eliminazione di codici ATECO obsoleti: Alcuni codici ATECO presenti nella versione 2007 sono stati eliminati in quanto non più rappresentativi del tessuto economico attuale. Questo include codici relativi a tecnologie obsolete o a settori economici in declino
. - Aggiornamento della descrizione delle attività: Le descrizioni delle attività economiche sono state aggiornate per riflettere le nuove modalità di svolgimento delle attività stesse. Questo riguarda, ad esempio, l'integrazione delle nuove tecnologie nei processi produttivi e l'evoluzione delle forme di organizzazione del lavoro
. - Aumento del dettaglio della classificazione: Il livello di dettaglio della classificazione è stato leggermente aumentato per una maggiore precisione nella classificazione delle attività. Questo significa che alcune attività precedentemente raggruppate sotto un unico codice sono state ora suddivise in codici più specifici
.
Impatto sulle Imprese Italiane
L'adozione di ATECO 2025 avrà un impatto significativo sulle imprese italiane. La nuova classificazione, infatti, non è utilizzata solo per fini statistici, ma anche per finalità amministrative e fiscali
Allineamento con la Classificazione Europea
ATECO 2025 è la versione nazionale della classificazione europea delle attività economiche NACE Rev. 2.1
Processo di Consultazione Pubblica
La definizione di ATECO 2025 è stata il risultato di un processo di consultazione pubblica trasparente e inclusivo
Ruolo dell'ISTAT e di Altri Enti
L'ISTAT ha coordinato l'intero processo di revisione e implementazione di ATECO 2025